La preghiera a San Benito per chiedere e ricevere una Grazia

Questa preghiera fu data a un fedele devoto a San Benito con la speranza che venisse usata per richiedere l’intercessione del Santo la dove il bisogno fosse stato quello di casi disperati che necessitavano un intervento divino urgente e dove il fedele che ne necessitava non riusciva a trovare dentro di se la giusta strada per far si che le sue suppliche fossero ascoltate.

Nelle antiche medaglie appare, che circonda il santo, questo testo latino in tutta la frase: Eius in Obitu Nostro muniámur presentimento . “Lasciate che l’ora della nostra morte, ci protegga la vostra presenza.” Nelle medaglie attuali, spesso scompare frase è sostituito dal presente: Crux Sancti Patris Benedicti , o anche più semplicemente, dalla scritta: Sanctus Benedictus .

Signore nostro Dio, che hai fatto la tua volontà su San Benito, da sempre maestro illuminato al tuo  servizio divino, concedimi per sua intercessione la grazia che chiedo.

(chiedere la grazia desiderata)

Chiedo anche che a che nel mio cuore tu possa rendermi degno facendomi rinnegare tutti i lussi, andiamo giù per il sentiero dei tuoi comandamenti con cuore contrito, e pregando,  lavorando, sperando e aiutando tutti i bisognosi  con amore, come ha fatto il Santo da te tanto amato. Per Cristo e in Cristo nostro Signore.

Amen.

Questa supplica l’abbiamo messa non solo perché è in grado di far avere una grazia tramite l’intervento per intercessione da parte del Santo ma anche per altri motivi ed uno il più importante è che ripercorre il ruolo che svolse Gesù una volta diventato carne e disceso fra noi mortali e cioè la purificazione dal male e dai desideri che il male insinua in noi, facendoci riavvicinare alle sacre scritture in modo vero, facendo tornare in noi al primo posto della nostra vita l’amore per il Signore e di conseguenza per i più bisognosi tanto cari a Gesù Cristo il quale raccomando agli apostoli di proteggere sempre.