5 incredibili fatti che non hai mai saputo sul tuo angelo custode, ma che invece sarebbe molto meglio conoscere.

“Il mondo davanti agli occhi di Dio è come un plastico piatto. Tutto ciò che deve accadere o ciò che è già accaduto in realta stà accadendo nello stesso momento”

 

1) Ogni persona nel mondo ha un angelo custode (siano essi cristiani o no)

Si ritiene che “Ogni persona riceve da Dio un angelo custode”  Ciò è coerente con la Sacra Scrittura, gli insegnamenti dei Santi Tommaso D’Aquino, Basilio e Girolamo, nonché esperienze di non cristiani che credono di essere stati aiutati da un angelo custode.
Mike Aquilina scrive di una tale esperienza da un amico che conosceva nel suo libro Angeli di Dio:

“Un mio amico, un noto filosofo di Harvard, era un non credente, un giovane uomo. Un giorno stava nuotando nell’oceano, e la risacca lo ha spazzato via. Sapeva che stava annegando, senza alcuna speranza di soccorso, quando improvvisamente un braccio forte lo afferrò e lo tirò a riva. Il suo soccorritore è stato un grosso essere muscoloso. Quando il mio amico ha cercato di ringraziarlo biascicando parole, il ragazzo rise di lui, e poi scomparve. Questo ha segnato una pietra miliare sulla strada del mio amico alla conversione.”

2) Gli Angeli Custodi sono nominati all’inizio della vita

Come il Catechismo spiega: “Dal suo inizio fino alla morte, la vita umana è circondata dalla loro cura vigile e  intercessione”. Questa affermazione porta alcuni a credere (Sant’Anselmo, per esempio) che gli angeli sono nominati nel momento di unione fra anima e corpo nel grembo materno. Se fosse vero (non è dogmaticamente dichiarata ed è quindi oggetto di discussione), ne conseguirebbe che le donne in gravidanza hanno due Angeli Custodi a vegliare su di loro e il loro bambino.

3)Gli Angeli Custodi hanno nomi, ma Dio dà quei nomi a loro

La Chiesa cattolica spiega,
“La pratica di assegnazione di nomi ai Santi Angeli dovrebbe essere scoraggiata, se non nei casi di Gabriele, Raffaele e Michele i cui nomi sono contenuti nella Sacra Scrittura.” (Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, ‘Indice di pietà popolare, n . 217, 2001)
Il ragionamento alla base di questo è che un nome contiene una certa quantità di autorità su un’altra persona. Se so il tuo nome posso chiamarti ogni volta che voglio e posso sentire una certa  autorità su di esso. Non abbiamo autorità sui nostri angeli custodi. Essi rispondono ad uno solo : Dio stesso. Siamo in grado di chiedere la loro assistenza o  aiuto, ma non dobbiamo credere che siano  obbligati come se fossero una cosa nostra.
La Chiesa poi ci scoraggia di nominare i nostri angeli custodi, possiamo ricevere un nome nella preghiera, ma non può essere divinamente ispirata. Potrebbe essere influenzata dal diavolo o dai nostri pensieri umani. Abbiamo solo tre nomi di angeli confermati nella Scrittura, qualsiasi altro nome che riceviamo è difficile da confermare.

4) Non diventiamo Angeli Guardiani quando moriamo

Contrariamente alla credenza popolare, non c’è modo per trasformarci in angelo dopo la morte. Quando moriamo, possiamo essere separati dal nostro corpo momentaneamente, ma saremo riuniti  alla fine dei tempi. Non diventiamo un angelo mentre aspettiamo.
Tutti gli Angeli Guardiani sono stati creati all’inizio del tempo in un solo momento della creazione.

 

Ricorda le parole di Dio al profeta Geremia: «Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo,
prima che tu uscissi alla luce, ti avevo consacrato;
ti ho stabilito profeta delle nazioni».(Geremia 1: 5).

5) Angeli custodi sono qui per aiutarci

Il Catechismo descrive un angelo custode come un “pastore”, che ha lo scopo di proteggere condurci alla vita eterna. Il loro obiettivo principale è quello di aiutare a farci ottenere il paradiso, e siamo incoraggiati a pregare per loro su una base quotidiana, chiedendo il loro aiuto in ogni necessità.
La Chiesa offre un ottima preghiera che può essere pregata dal giovane e il vecchio:

Angelo di Dio

Angelo di Dio,

che sei il mio custode,

illumina,

custodisci,

reggi e governa me,

che ti fui affidato dalla Pietà celeste.

Amen.