La Vergine maria rivela questa preghiera alla Santa, promettendo di esaudire Grazie insperate basta però che siano conformi al volere di Dio

Quando la Vergine Maria si pose d’innanzi a Santa Brigida la più colpita fu proprio la seconda, mai e poi mai potette credere alla visione che per lei si presentava. Cosi candida di un soffice visivo e di una dolcezza unica, luce eterna in un mondo di peccatori, era come se le porte del paradiso si fossero aperte.

Ma ancor più di Grazia fu la voce che che leggera come una brezza primaverile accarezzava il suo cuore. Un motivo pero spinse la Vergine Maria quel giorno a presentarsi, un motivo che oggi ripercorriamo in luoghi Sacri di pellegrinaggio. Gesù il figlio e il Padre le avevano affidato un compito, doveva portare a noi delle riflessioni urgenti quanto importanti.

Dette a Santa Brigida sette ave maria, sette riflessioni da recitare per la salvezza dell’anima e per guarire corpo e spirito infatti se recitate non solo saremo parte della lotta fra il bene e il male ma riceveremo i seguenti benefici:

La pace in famiglia.

L’illuminazione circa i misteri divini.

L’accoglimento e la soddisfazione di tutte le richieste purché siano secondo la
volontà di Dio e per la salvezza della sua anima.

La gioia eterna in Gesù e in Maria.

1° dolore: La rivelazione di Simeone. Ave Maria

2° dolore: La fuga in Egitto. Ave Maria

3° dolore: Lo smarrimento di Gesù dodicenne nel Tempio di Gerusalemme. Ave Maria

4° dolore: L’incontro con Gesù sulla via del Calvario. Ave Maria

5° dolore: La crocifissione, la morte, la ferita al costato e la deposizione sul Calvario. Ave Maria

6° dolore: La deposizione di Gesù tra le braccia di Maria sotto la croce. Ave Maria

7° dolore: La sepoltura di Gesù e le lacrime e la solitudine di Maria. Ave Maria