Cosa è un miracolo? Il miracolo è una manifestazione che piega le leggi della natura e dell’uomo, lo si riconosce perché chiunque lo riceva sente profumi e vicinanza della volontà di Dio, quella volontà che ha forgiato tutto fin dalla notte dei tempi e che quando lo ritiene opportuno piega eventi brutti riportando le cose al giusto corso.
I miracoli che riguardano Padre Pio da Pietralcina sono moltissimi e per lo più testimoniati lasciando pochi dubbi sul fatto di essere o meno Miracoli infatti quando si parla delle opere del Santo anche gli scettici sono molto cauti a criticare vista la grande mole di miracoli effettuati e il poco spazio lasciato in essi a favore della scienza, la stessa che più volte si è arresa. Ma Padre Pio comunque ha sempre invitato alla cautela spiegando che i miracoli erano opera di Dio lui ha sempre, solo e umilmente fatto la volontà del signore, ossia Padre Pio operava solo ed esclusivamente per mano del Signore.
Il Primo miracolo di Padre Pio
Nel 1908 nel convento di Montefusco Padre Pio usci a raccogliere delle castagne per la zia che tanto mostrava a lui affetto e mandò il sacchetto pieno a Zia Daria. Lei mangiò tutte le castagne e ripose il sacchetto in un cassetto del comò, una sera Zia Daria si stava facendo luce con una lampada a petrolio che usava sempre ma quella sera avvicinandola troppo al cassetto dove era contenuta la polvere da sparo provoco un’esplosione con successivo incendio.
L’esplosione la colpi in pieno volto ustionandola gravemente quasi cieca e con gravi ustione la prima cosa che trovò fu il sacchetto con il quale Padre Pio le aveva mandato le castagne e se lo pose sul viso cercando di alleviare il dolore lancinante e improvvisamente il dolore scomparve e sul suo volto non vi era traccia di quanto accaduto in precedenza. Il giorno dopo quando videro la sua casa completamente distrutta nessuno riusciva a credere che lei non avesse subito alcun danno e già da allora si era capito che Padre Pio era incaricato direttamente dal Signore di intercedere fra noi e lui.